Ecografia Prostatica Transrettale
Che Cos'è
Esame che permette la valutazione delle dimensioni e della struttura della prostata. Generalmente viene eseguita nei casi di minzione difficoltosa, aumento del PSA e prostatiti.
Esame che permette la valutazione delle dimensioni e della struttura della prostata. Generalmente viene eseguita nei casi di minzione difficoltosa, aumento del PSA e prostatiti.
A Cosa Serve
L’esecuzione di questo esame permette di valutare le cause di una minzione difficoltosa che può essere dovuta ad una ipertrofia prostatica, rappresentando la metodica elettiva per la ricerca e lo studio delle patologie neoplastiche a carico di quest’organo.
L’esecuzione di questo esame permette di valutare le cause di una minzione difficoltosa che può essere dovuta ad una ipertrofia prostatica, rappresentando la metodica elettiva per la ricerca e lo studio delle patologie neoplastiche a carico di quest’organo.
Svolgimento e Durata
Il paziente è sdraiato sul fianco destro, con le cosce flesse verso il petto. Il medico, prima di introdurre la sonda, esegue un’esplorazione digitale per verificare che non vi siano controindicazioni all’esame.
L'esecuzione dell'esame, né doloroso né pericoloso, avrà una durata di alcuni minuti.
Il paziente è sdraiato sul fianco destro, con le cosce flesse verso il petto. Il medico, prima di introdurre la sonda, esegue un’esplorazione digitale per verificare che non vi siano controindicazioni all’esame.
L'esecuzione dell'esame, né doloroso né pericoloso, avrà una durata di alcuni minuti.
Preparazione e Controindicazioni
Affinché questo esame posso essere eseguito correttamente, è necessario che l’ampolla rettale sia completamente vuota (consigliato clistere 3-4 ore prima) e che la vescica sia piena (bere circa 1 litro d’acqua non gasata 1 ora prima).
Affinché questo esame posso essere eseguito correttamente, è necessario che l’ampolla rettale sia completamente vuota (consigliato clistere 3-4 ore prima) e che la vescica sia piena (bere circa 1 litro d’acqua non gasata 1 ora prima).